Vantaggi economici derivanti dall’introduzione del LEI
Il LEI sta velocemente entrando a far parte delle giurisdizioni di tutto il mondo. I codici univoci a 20 cifre sono divenuti obbligatori per molte società che operano sui mercati finanziari dell’Europa, Nord America, Australia e Asia. Se da una parte la registrazione di una società è necessaria, l’adozione ormai diffusa del LEI comporta una … Continued
Uso regolamentare dei LEI
I potenziali benefici normativi associati a un quadro globale per le transazioni finanziarie sono stati riconosciuti già 20 anni prima della crisi finanziaria del 2008. Prima dell’attuazione del Global LEI System, ciascun paese era responsabile dell’implementazione della propria normativa per rintracciare le transazioni finanziarie. Queste lacune sono state risolte con l’introduzione dei codici LEI alla fine … Continued
L’importanza della Fiducia nell’Identità nell’Era Digitale
Dal momento che le soluzioni digitali sono praticamente onnipresenti, si accentua anche l’importanza di implementare i meccanismi per stabilire la fiducia nell’identità nell’era digitale. Mantenere al sicuro l’identità online è un lato della medaglia, l’altro è garantire la sicurezza nelle transazioni con clienti senza volto. Una complessità che aumenta se si considerano le operazioni commerciali … Continued
Quando hai bisogno di un LEI?
I Legal Entity Identifiers (LEI) sono obbligatori per tutte le società che operano sui mercati finanziari in Italia o all’ interno dell’Unione Europea. Queste modifiche sono state introdotte il 3 gennaio 2018 con l’entrata in vigore della Direttiva relativa ai Mercati degli Strumenti Finanziari. Le modifiche introdotte non riguardano le persone fisiche, ma interessano soggetti … Continued
Il Ruolo dell’Adozione del LEI nella Crescita Economica
A poco più di un decennio di distanza, si avvertono ancora i postumi della crisi finanziaria globale del 2008. È sempre più facile immaginare che l’economia globale sia rientrata nella normalità – l’Unione Europea ha registrato una crescita economica per sette anni consecutivi; nell’agosto del 2018 il mercato azionario statunitense ha stabilito il record per … Continued
Storia del Sistema Legal Entity Identifier e di LEI ROC
Prima del 2012 non esistevano Legal Entity Identifiers (noti anche come codici o numeri LEI o semplicemente come LEI). Ogni paese usava i propri codici e sistemi per tracciare le transazioni finanziarie. Ne derivava che era pressoché impossibile identificare transazioni di controparte all’interno del mercato globale. La crisi finanziaria del 2008 ha evidenziato la necessità di … Continued
Identificatori di Entità Giuridiche: Rinnovo del codice LEI
Ogni LEI è valido per un periodo di 12 mesi e dovrà essere rinnovato annualmente. È estremamente importante fare una distinzione tra rinnovare il codice LEI e modificare i dati associati al LEI. Modificare i dati significa aggiornarli nella banca dati di GLEIF. È necessario accertarsi di aggiornare i dati della società comunicando al fornitore … Continued
Trasferire un codice LEI a Italia LEI
Le società richiedono un LEI tramite un fornitore di servizi come Italia LEI. Questa procedura è necessaria perché le aziende non possono richiedere o aggiornare autonomamente le informazioni nel database LEI, gestito dalla Global Legal Entity Identification Foundation – GLEIF. Ad ogni codice LEI è assegnato un fornitore di servizi (LOU – Local Operating Unit) … Continued